Se stai cercando informazioni sui temporary store sei nel posto giusto, in questo articolo ti spiegherò cosa sono, quali sono le potenzialità di un temporary store e quali potenti tecniche di marketing utilizzano, per poi concludere con degli esempi reali di questa tipologia di negozio.

Cosa sono i temporary store?

I temporary store (anche detti pop up store) sono negozi temporanei. Se fino a ieri eravamo abituati ai grandi e inamovibili supermercati, i temporary store sono costruzioni vuote che vengono affittati da un brand per un ristretto periodo di tempo (massimo qualche mese) in occasione di una manifestazione o il lancio di una nuova linea di prodotti.

I temporary store sono preceduti da grandi campagne pubblicitarie focalizzate sulla comprensione del prodotto, sull’offerta esclusiva che si può ricevere e sul tempo di apertura limitato dello store, che come vedremo sfrutta una potente leva psicologica…

Ma perché i brand stanno decidendo sempre più spesso di affidarsi a queste strutture?

I vantaggi del temporary store:

I vantaggi dei temporary store possono essere riassunti nei seguenti punti:

Temporary store di game of thrones

È un luogo fisico

Ma quale sarebbe il vantaggio di essere un luogo fisico? I brand, soprattutto coloro che vendono esclusivamente online (Zalando, Amazon ecc…), possono acquisire autorevolezza e rafforzare il legame con il proprio clienti, infatti è ormai assodato che i negozi fisici, avendo un rapporto diretto e umano con i consumatori, sono il miglior modo per la fidelizzazione (ovvero la creazione di legami di valore) con i consumatori..

Sono sicuro per esempio che la maggior parte di noi ha un legame più forte con il bottegaio sotto casa rispetto a qualsiasi negozio online, e infatti come vedremo Nutella ha sfruttato bene questo concetto. Oltre ai temporary store un’ altra struttura fisica che si sta diffondendo è il church brand, infatti è strano pensare che quando entriamo in uno store di Apple… No vabbè preferisco non spoilerarti nulla.

citta e metropoli

Posizione strategica

L’ubicazione di un negozio è un punto cruciale, per questo i temporary store sono solitamente collocati in posizioni come centri commerciali, città ma soprattutto nelle grandi metropoli, dove l’apertura permanente comporterebbe pesanti investimenti iniziali. 

Esperienza del cliente

Impatto estetico e Customer Experience

I pop up store puntano ad ottenere l’effetto WOW, ovvero un forte impatto emotivo nel consumatore. Come lo fanno? Attraverso l’impatto estetico della struttura e la in store customer experience (l’esperienza d’acquisto del consumatore), entrambe sono solitamente creative e fuori dalle righe come vedremo negli esempi.

esclusività

Principio della scarsità

Il principio della scarsità è stato descritto per la prima volta nel libro “Le armi della persuasione” di Robert Cialdini, come funziona? Ai tempi dei nostri avi cacciatori non esisteva il supermercato e il cibo scarseggiava, per questo il più astuto e veloce nell’accaparrarsi le risorse sopravviveva.

Ora la situazione è cambiata, ma il nostro istinto primitivo ci dice ancora di comprare ciò che scarseggia, per questo le offerte e i prodotti esclusivi come nei temporary store hanno così successo.

Sapete perché? Noi interpretiamo uno stimolo esterno, in questo caso un prodotto in offerta, attraverso 2 “alleati” che sono: la corteccia prefrontale, che razionalizza le informazioni attraverso la logica, e l’amigdala, che invece è la nostra parte più primitiva e emotiva.

Quando un avvenimento viene percepito urgente quanto l’attacco di un leone, l’amigdala disattiva la corteccia prefrontale per prendere una decisione immediata secondo il sistema fly or fight, ovvero “combatti o scappa”, che attraverso il principio di scarsità si traduce in un acquisto impulsivo.

Esempi di Temporary Store

Nel 2016 Nutella ha aperto un pop up store store ad Hong Kong, cosa vendevano di speciale? Il classico baratto di Nutella, era possibile acquistarne uno con il proprio nome. Nel 2019 il brand di Ferrero ha invece aperto un Temporary store in piazza Gae Aulenti a Milano in occasione del lancio dei nutella biscuits.

In occasione del lancio della quinta serie di Game Of Thrones l’emittente televisiva HBO aprì un temporary store a Toronto dove, oltre al merchandising ufficiale, ci fu la possibilità di farsi fotografare su una copia del noto trono di spade.

Ad Atlanta nel 2019 Nike ha aperto un temporary store ai possessori dell’app Nike SNKRS, una applicazione che permette alle persone di restare aggiornati sulle ultime novità del brand.

Quali furono le novità? Grazie alla tecnologia geofencing l’azienda ha inviato una notifica push a tutti coloro che si trovavano nel raggio di 25 chilometri dallo store, offrendo la possibilità di acquistare calzature in formato limitato.

[fusion_widget type=”WP_Widget_Categories” wp_widget_categories__title=”Categorie” wp_widget_categories__dropdown=”” wp_widget_categories__count=”” wp_widget_categories__hierarchical=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” fusion_display_title=”yes” fusion_padding_color=”” fusion_margin=”” fusion_bg_color=”” fusion_bg_radius_size=”” fusion_border_size=”0″ fusion_border_style=”solid” fusion_border_color=”” fusion_align=”” fusion_align_mobile=”” /]

Post correlati

    Newsletter.