Flavio Mazzanti è l’Head of Operations di Studio Samo, coordina tutti i processi operativi dalla prima chiacchierata informativa con il cliente fino alla formalizzazione del progetto e organizzazione del team di lavoro.

Ha partecipato al SEO&Love 2021 e ne abbiamo approfittato per fargli qualche domanda in merito alla sua professione e ovviamente al mondo SEO.

Le 5 cose da sapere su Flavio Mazzanti

Eh… fossero soltanto 5! Proverò ad essere il più sintetico possibile:

  1. Sono per il motto uno per tutti, tutti per uno. Per me, la chiave del successo sta
    nella cooperazione. Insieme siamo sempre più forti!
  2. La parola è debito: non mi piace promettere qualcosa e non mantenerla, sia nel
    lavoro, quanto nella vita privata.
  3. La terza è strettamente legata alla seconda: nella vita, come nel lavoro, contano
    i fatti. Le chiacchiere lasciano il tempo che trovano, così come le semplici
    opinioni non suffragate dai dati.
  4. Credo (spero!) di essere una persona estremamente aperta agli altri, laddove
    per altro intendo in generale tutto quello che è al di fuori di me: mi piacciono le
    persone, sono fondamentalmente un ottimista e, se e quando posso, cerco
    sempre di essere d’aiuto.
  5. Ho anche dei difetti! Ma stavolta non ve li dico 😉

Racconta la tua professione

Divido in due la risposta: parlo come Head of Operations e come “portavoce” del team SEO di Studio Samo. Mi occupo della gestione globale di Studio Samo Consulting, la divisione di Studio Samo che fornisce consulenza e servizi alle imprese.

Il mio ruolo è piuttosto articolato:

  • inizio di solito con il primo approccio al prospect, cerco di rendere chiaro cosa Studio Samo può fare in veste di partner della sua realtà e come può farlo, agevolando la creazione di quel rapporto di fiducia reciproca che sta alla base di qualsiasi rapporto lavorativo;
  • seguo poi tutta la fase di trattativa e di briefing al team sulla realtà con cui si interfaccerà e sugli obiettivi prefissati;
  • cerco di fare anche da problem solver, rimanendo come punto di riferimento per qualsiasi criticità si presenti nel progetto, soprattutto lato gestione del cliente.

Il fantastico (e sottolineo forte fantastico!) team SEO di Studio Samo subentra nel preciso momento in cui ci sediamo a tavolino, guardandoci in faccia e uno (di solito io) dice: ci siamo, partiamo!

Andrea, Mattia, Christian, Marco, Ilaria e Libera si occupano di tutte le necessità del cliente. Generalmente,  si parte dalla fase di Startup (l’ “upgrade” made in Samo della classica Audit SEO), dove si incontra il cliente, ci si interroga e si analizzano le necessità lato posizionamento organico del brand, si cercano i principali bisogno del target di riferimento e si programma l’attività. Una parte essenziale del nostro lavoro, che permette a noi di misurare l’effettiva temperatura del progetto in termini di risultati ottenuti e obiettivi potenzialmente conseguibili, e al cliente fornisce uno spaccato realistico dello stato dell’arte a inizio lavori.

Consegnata e discussa la Startup SEO con il cliente, inizia l’operatività vera e propria: Keyword Research, analisi delle SERP per l’identificazione dei punti di accesso organici da occupare, ristrutturazioni dell’architettura del sito e – in pratica – tutto quel che serve per aumentare il traffico in target da motore di ricerca.

Perché le aziende dovrebbero investire nella SEO?

Investire nella SEO è fondamentale praticamente in tutti i business, sia in quelli completamente online, ma anche nei business offline o B2B. Questo perché “farsi trovare” quando un utente ci cerca online resta tutt’oggi una vera miniera d’oro. Ovviamente non è sufficiente farsi trovare come, soprattutto, non è sufficienti essere primi su Google. In particolare quest’ultima affermazione mi fa venire i brividi ogni volta che la leggo.

La SEO è molto di più di una semplice posizione su Google.

La SEO, se ben svolta, permette di aumentare la fiducia dell’utente verso il nostro brand, permette di intercettare il target di nostro interesse maggiore e più propenso a compiere qualche attività sul nostro sito (proprio perché non lo stiamo disturbando ma ci sta cercando lui) e infine ci permette di fornire traffico qualificato alle varie tattiche di advertising che possiamo mettere in atto sul nostro sito.

Pensare oggi ad un’azienda che investe in marketing digitale ma che non pensa alla SEO, sarebbe come comprare un’automobile ma lasciare in concessionaria una ruota.

Perché le aziende dovrebbero investire nella SEO proprio con te?

Le aziende non dovrebbero investire sulla SEO con me, ma con un partner che ritengano affidabile e in linea con le loro aspettative tanto operative, quanto economiche. Affidabile è la focus keyword (scusate, non ho resistito!). La fiducia nel lavoro è tutto. Nella SEO, dove la somma delle operazioni svolte non è d’immediata comprensione e non fornisce feedback in tempo reale, l’assenza di fiducia si traduce automaticamente come un progetto destinato a fallire in partenza.

In Studio Samo il rapporto fiduciario con il cliente è uno dei temi più sentiti. Per questo parliamo sempre con la massima trasparenza, anche a costo di non prendere un progetto quando questo parte con premesse o aspettative che non riteniamo
realizzabili.

Uno dei veri punti di forza del nostro team SEO è l’esperienza dei nostri Specialist e la loro oggettività, che li porta a segnalarmi subito se un progetto, per come l’ho inteso e come lo desidera il cliente, è realizzabile o meno.
Poi, se non sbaglio, vi ho già detto che abbiamo un team SEO fortissimo, vero? 😀

In che modo la SEO può aiutare a costruire un grande brand

Risolvendo necessità. Può sembrare scontato, ma la SEO è un vero e proprio termometro di domanda di mercato. Le query di ricerca degli utenti, massima espressione della consapevolezza di un bisogno, rappresentano un’arma fortissima per accrescere l’autorevolezza e la memoria di un brand nella mente degli utenti.

Operativamente parlando, la soluzione è rispondere, con qualità, tempestività e cognizione di causa alle necessità degli utenti. Che sia un blog, un magazine, le pagine di un sito, poco importa: il brand deve rispondere a qualsiasi domanda gli utenti pongano, sempre nell’ovvio limite della sua sfera di competenza.

Trend del prossimo futuro

Se è già difficile “azzeccare” un trend normalmente, in questa situazione di squilibrio mondiale determinata dalla pandemia è quasi impossibile. Se non un trend, mi azzardo a una speranza:

rimaniamo umani. Sarebbe il più bel trend da realizzare.

La crisi professionale più grande che hai affrontato e come l’hai superata

Beh, servirebbe un’intervista a parte!
Diciamo che, come sai, nel mondo delle web agency le crisi professionali sono all’ordine del giorno. Un problema con un cliente, i rapporti interni al team da tenere saldi, ricucire relazioni professionali o saper dire “arrivederci” quando queste non sono recuperabili.

Anche in Studio Samo abbiamo avuto la nostra dose di “criticità”, ma abbiamo sempre saputo affrontarle e risolvere nel nostro modo: con correttezza e professionalità, umana ancor prima che lavorativa.

Se vogliamo parlare di team SEO, la prima che mi viene in mente è stato un importante calo su uno dei nostri clienti storici, circa tre anni fa, determinato da una variabile di fattori contingentatisi simultaneamente: cambio delle SERP, attacco di negative SEO e un’architettura un po’ obsoleta.

La criticità non è stata tanto la SEO in sé, quanto la presenza nel progetto di una solida strategia multichannel, dove tutti i canali hanno iniziato a risentire allo stesso tempo del calo di traffico organico.

In quell’occasione, i ragazzi sono stati una macchina da guerra: rapida identificazione dei problemi, priorità degli interventi, operatività e monitoraggio dei risultati. Cooperando hanno risolto la potenziale tragedia in un lasso di tempo piuttosto esiguo, considerando che parliamo di un E-commerce da qualche milione d’euro l’anno con un vasto catalogo.
E la cosa più bella è stata vedere come, a risultati pervenuti, abbiano giovato del lavoro tutti i canali coinvolti nel progetto!

Il caso studio di cui vai più fiero

Ah, ne potrei citare tanti, negli anni ci siamo “divertiti” parecchio!
In questo caso faccio però una scelta di cuore (o di &Love, se vogliamo!), tradendo il mio primo amore, la SEO.

Sia personalmente che come Studio Samo, siamo da anni coinvolti – come partner digitale e come volontari – con AIL Bologna, associazione per la lotta alle leucemie-linfomi e al mieloma. Nel 2020, in piena pandemia, abbiamo assistito probono AIL Bologna nella sponsorizzazione dei regali solidali per la Pasqua, Uova e Colombe.

Grazie al lavoro di Paolino Virciglio e Marianna Caravatta, del team Social Advertising, i risultati sono stati strabilianti: grazie all’online, siamo riusciti a sopperire alla mancanza degli stand generalmente dislocati nel territorio di Bologna, assenti nel 2020 causa lockdown.

 

 

[fusion_widget type=”WP_Widget_Categories” wp_widget_categories__title=”Categorie” wp_widget_categories__dropdown=”” wp_widget_categories__count=”” wp_widget_categories__hierarchical=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” fusion_display_title=”yes” fusion_padding_color=”” fusion_margin=”” fusion_bg_color=”” fusion_bg_radius_size=”” fusion_border_size=”0″ fusion_border_style=”solid” fusion_border_color=”” fusion_align=”” fusion_align_mobile=”” /]

Post correlati

    Newsletter.